Come realizzare una presentazione
Scopri come realizzare una presentazione con foto, video, musica e impostazioni personalizzate tramite uno strumento di creazione di presentazioni.
Scopri come creare una presentazione con PowerPoint
Scopri come realizzare una presentazione con foto, video, musica e impostazioni personalizzate utilizzando l'app PowerPoint.
Che cosa è uno strumento di creazione di presentazioni?
Per realizzare una presentazione, occorre uno strumento di creazione o un'app appropriata, che non è altro che un programma o un servizio online che consente di creare una presentazione con testo, foto, video, musica e altri effetti speciali. L'ampia gamma di funzionalità e caratteristiche varia a seconda del programma.
Una volta creata, la presentazione può essere pubblicata su Internet o condivisa con altri utenti come file video. Inoltre, è possibile utilizzare le presentazioni per creare contenuti dinamici e interattivi per i siti Web.
Il software può essere usato per un'ampia gamma di scopi, dalla creazione di presentazioni professionali, dell'istituto di istruzione alle presentazioni per la vita privata. Per fare alcuni esempi, le presentazioni sono spesso usate per:
Mostrare le foto durante un evento
In occasione di un matrimonio, un compleanno o di altri eventi speciali, la presentazione è un modo eccezionale di mostrare video e foto.
Creare un album fotografico digitale
Talvolta, le presentazioni vengono create per la vita privata, ad esempio per condividere ricordi importanti con amici e familiari.
Evidenziare prodotti e servizi
Le aziende usano presentazioni per illustrare un prodotto, promuovere vendite e offerte speciali o proporre i propri servizi a potenziali clienti.
Migliorare l'insegnamento, la formazione e i discorsi pubblici
Una presentazione può offrire oggetti visivi utili in contesti didattici, nelle presentazioni in aula e nei forum di discussione pubblici.
Cosa occorre per realizzare una presentazione
È necessario tenere in considerazione alcuni elementi fondamentali quando si crea una presentazione. Innanzitutto, occorre un dispositivo dotato di un software specifico o l'accesso a un'applicazione online per la presentazione di diapositive. In secondo luogo, per mostrare la presentazione, è necessario connettere il proprio dispositivo a un proiettore o a uno schermo televisivo di grandi dimensioni. Inoltre, saranno necessari strumenti visivi e altri elementi multimediali per portare a compimento l'operazione.
Esplora ciascuno dei requisiti seguenti nel dettaglio:
Dispositivi e attrezzature: per creare una presentazione, è necessario usare un computer o un altro dispositivo, ad esempio un tablet o un telefono cellulare, con installato PowerPoint o un programma simile. Sarà anche necessario predisporre un modo per proiettare le diapositive su uno schermo o una parete. Ciò può essere realizzato con un proiettore, ma se non è disponibile, è possibile usare un televisore o lo schermo di un computer. Basta collegare il dispositivo alla TV o a uno schermo con un cavo HDMI e selezionare l'input appropriato. Le diapositive verranno quindi proiettate sullo schermo.
Elementi multimediali: naturalmente sono necessari elementi multimediali per aggiungere oggetti visivi e audio alla presentazione. Può trattarsi di fotografie e video ma anche di musica e testo. È possibile usare motori di ricerca per trovare elementi multimediali esenti da copyright da usare nelle presentazioni.
Un'altra possibilità è quella di acquistare filmati di archivio, immagini e file audio esenti da copyright dalle raccolte multimediali online. È una soluzione più costosa ma garantisce la possibilità di utilizzare tali elementi nella propria presentazione.
Infine, è possibile usare video, immagini e persino musica personalizzata. Anche se è un processo che richiede tempo, ti consente di creare contenuti specifici per le presentazioni.
Strumento di creazione di presentazioni: per unire le varie diapositive occorre uno strumento specifico. Il software da utilizzare per questa operazione dipenderà dalle preferenze e dai requisiti della presentazione. Esistono numerosi strumenti sul mercato, il più diffuso e usato a livello globale è Microsoft PowerPoint.
Come scegliere uno strumento di creazione di presentazioni
Quando si sceglie un tale tipo di software, è essenziale considerare le funzionalità e le caratteristiche che interessano maggiormente. Alcune delle domande più frequenti in merito alla scelta di uno strumento di creazione di presentazioni comprendono:
- Quanto è semplice usare il software?
- Il software è compatibile con Mac o PC?
- Posso accedere o modificare le presentazioni nel cloud?
- Che tipo di presentazioni possono essere create con il software?
- Quante foto e/o video è possibile aggiungere alla presentazione?
- Possono essere aggiunti testo o altri elementi alla presentazione?
- Sono disponibili transizioni o effetti speciali per la presentazione?
- È prevista la musica di sottofondo?
- Quali sono le opzioni per salvare e condividere le presentazioni?
La creazione di una presentazione non deve essere difficile. Con un software adeguato puoi creare presentazioni coinvolgenti in pochissimo tempo.
Sei passaggi per creare una presentazione
1. Crea un piano per la presentazione
Prima di entrare nel merito del progetto della presentazione, è consigliabile selezionare e salvare le foto e i video che intendi usare. Ciò ti consente di ottenere risultati più efficaci e significativi e di ottenere una presentazione migliore.
4. Importa gli elementi multimediali
Inizia ad aggiungere foto, video e altri elementi multimediali alle diapositive. Puoi caricarli dal dispositivo o dalle raccolte multimediali online. Se hai pianificato la presentazione, avrai tutti gli elementi salvati in un unico posto.
2. Lancia l'app per la presentazione
Dopo che avrai deciso quale strumento di creazione utilizzare, puoi lanciare l'app nel tuo dispositivo.
5. Aggiungi testo, musica e transizioni
Una volta che avrai organizzato gli elementi visivi nella presentazione, puoi aggiungere altre informazioni e comunicare sensazioni uniche utilizzando testo, musica e transizioni con tempistiche personalizzate.
3. Scegli il tema
La maggior parte dei software per le presentazioni offre un'ampia gamma di temi, colori e stile preimpostati. Puoi scegliere quello che si adatta meglio al tuo progetto o creare un tema personalizzato utilizzando le funzionalità e gli strumenti del programma.
6. Registra, salva e condividi la presentazione
Ora che hai registrato la presentazione, puoi includere una voce fuori campo o un Cameo. Dopo aver completato la presentazione, puoi salvarla come video sul dispositivo e sul cloud, ad esempio OneDrive. Puoi accede alla presentazione salvata in qualsiasi momento per riprodurla in occasione di eventi, utilizzarla nelle riunioni, condividerla online o inviarla direttamente ad altri utenti.
Come creare una presentazione con le foto
L'aggiunta di foto rende la presentazione più vivace e interessante da un punto di vista visivo. Ecco alcune modalità per aggiungere foto a una presentazione di PowerPoint.
Aggiungi foto dal dispositivo
Sia che tu stia usando un computer, un tablet, un telefono o altri dispositivi, puoi usare le foto salvate nel tuo dispositivo per creare una presentazione. In PowerPoint, basta selezionare "Inserisci", quindi "Foto" dal menu del programma, poi scegliere "Questo dispositivo". In questo modo si aprirà la libreria foto che ti consentirà di selezionare le foto da usare. Una volta selezionate le foto da importare, basta fare cli sul pulsante "Inserisci" e verranno aggiunte alla presentazione. Se stai utilizzando un tema creato in precedenza, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sull'immagine della presentazione e selezionare "Modifica immagine". Di nuovo, scegli "Questo dispositivo" per accedere alla libreria foto. Dopo aver inserito la foto, puoi posizionarla nella diapositiva o ridimensionarla come preferisci.
Usa foto d'archivio
Un altro modo di aggiungere foto in PowerPoint consiste nel seguire lo stesso procedimento seguito per aggiungere foto dal tuo dispositivo, ma quando ti viene chiesto di scegliere l'origine della foto basta selezionare "Dalle immagini d'archivio" invece che "Questo dispositivo". In questo modo verrà visualizzata la libreria di foto che puoi utilizzare per la presentazione senza doverti preoccupare di violare il copyright. Sono disponibili migliaia di immagini di archivio nella maggior parte dei programmi per la creazione di presentazioni. Dopo aver aperto la libreria, puoi esplorare le categorie di foto esistenti o cercare per parola chiave le foto che si adattano alle tue necessità.
Esplora le origini di foto online
Le foto online sono immagini che puoi inserire in una presentazione di PowerPoint direttamente da Internet, anziché usare quelle salvate nel dispositivo. Si tratta di un'opzione utile se non hai già predisposto le foto per la presentazione o se non trovi il tipo di foto appropriato nella libreria delle immagini di archivio. Tuttavia, esistono rischi potenziali associati all'utilizzo di foto online, precisamente occorre essere molto attenti a non usare immagini protette da copyright. In PowerPoint, è presente un'opzione che garantisce il filtro dei risultati della ricerca e mostra solo foto esenti da copyright. L'aggiunta di foto da origini online è simile ai due metodi precedenti ma questa volta è necessario selezionare "Da origini online".
Come aggiungere video, musica e testo
Come aggiungere video a una presentazione di PowerPoint
L'aggiunta di video a una presentazione presuppone l'accesso ai video nel tuo dispositivo, un catalogo video d'archivio o a origini di video online, lo stesso che accade quando aggiungi le foto. In questo caso, tuttavia, devi spostarti nel menu di PowerPoint e selezionare "Inserisci", poi "Elementi multimediali" quindi "Video". Una volta che il video verrà visualizzato nella diapositiva, puoi ridimensionarlo o posizionarlo in modo che si adatti alle tue esigenze. Puoi anche impostare il video in modo che venga riprodotto automaticamente selezionando "Presentazione" nel menu e scegliendo "Avvia automaticamente".
Come aggiungere musica a una presentazione di PowerPoint
In modo molto simile all'aggiunta di video, in PowerPoint puoi aggiungere la musica a singole diapositive spostandoti a "Inserisci" nel menu, quindi "Elementi multimediali" e infine "Audio". Puoi quindi importare tracce audio dal tuo dispositivo oppure registrare il suono direttamente in PowerPoint. Tuttavia, se vuoi aggiungere l'audio a più diapositive della presentazione, ad esempio come musica di sottofondo, dovrai affrontare un paio di ulteriori passaggi. Dopo aver importato il file audio, seleziona "Presentazione" dal menu e scegli l'opzione "Riproduci in background". In questo modo la musica verrà riprodotta in tutte le diapositive. Puoi impostare un brano in modo che venga riprodotto a ciclo continuo per tutta la durata della presentazione oppure puoi aggiungere più brani da riprodurre uno di seguito all'altro.
Come aggiungere testo a una presentazione di PowerPoint
Grazie ai temi preimpostati in PowerPoint, è molto semplice inserire diapositive di testo. Nelle diapositive che presentano già contenuti come modello, basta fare clic sul testo e iniziare la modifica. Oltre a riscrivere il testo, è possibile ridimensionarlo, modificarne il colore, riposizionarlo e aggiungere effetti speciali. Naturalmente è possibile cambiare il tipo di carattere e lo stile del testo. La maggior parte di queste operazione può essere eseguita dalla scheda "Home" del menu, mentre alcuni effetti come l'ombreggiatura possono essere applicati tramite la scheda "Formato forma". Se sta progettando le diapositive da zero, o desideri creare del testo aggiuntivo, seleziona "Inserisci" nel menu, poi scegli "Casella testo" o "WordArt" a secondo dell'effetto che desideri applicare al testo.
Scopri le impostazioni personalizzate per la presentazione
Puoi aggiungere molti altri effetti alla presentazione di PowerPoint con le impostazioni personalizzate, ad esempio tempistiche, transizioni e riproduzione continua.
Impostare le tempistiche di una presentazione
Grazie all'aggiunta delle tempistiche, puoi controllare la velocità e il flusso di una presentazione. Per aggiungerle, nel menu di PowerPoint vai alla scheda "Transizioni" e cerca l'area "Passa alla diapositiva successiva". Assicurati che la casella accanto a "Dopo" sia selezionata, quindi inserisci la quantità di tempo che desideri che la diapositiva rimanga sullo schermo. Le diapositive avanzeranno automaticamente, creando un effetto filmato che è ideale per gli eventi e le occasioni speciali.
Crea transizioni nella presentazione
Ora che ha aggiunto le tempistiche automatiche alla presentazione, è il momento di renderla visivamente accattivante creando transizioni tra le diapositive. Si tratta di effetti speciali che permettono di animare il modo in cui le diapositive si succedono una all'altra e in PowerPoint è disponibile un'ampia gamma di transizioni diverse tra cui puoi scegliere. Puoi aggiungere questa opzione dalla scheda "Transizioni". Da questa posizione, puoi selezionare il tipo di transizione che desideri aggiungere. Puoi visualizzare in anteprima il risultato semplicemente facendo clic sulla transizione. Facendo clic su "Applica a tutte" puoi applicare la stessa transizione a tutte le diapositive che compongono la presentazione oppure puoi aggiungerle manualmente alle varie diapositive.
Riprodurre a ciclo continuo la presentazione
Se desideri riprodurre a ciclo continuo la presentazione fin quando non deciderai di interromperla, puoi impostarla su ciclo continuo. In questo modo la presentazione si riavvierà automaticamente quando raggiunge la fine. Per fare ciò, spostati alla scheda "Presentazione" nel menu e seleziona "Imposta presentazione". Quando si apre la finestra delle impostazioni, seleziona la casella accanto a "Effettua ciclo continuo fino a ESC" quindi fai clic su "OK". Quando è tutto pronto per disattivare la presentazione, basta premere il tasto ESC sulla tastiera.
Suggerimenti per i temi e i modelli di presentazioni
Cerca i temi e i modelli online
Grazie a numerosi temi e modelli di presentazione disponibili, è semplice trovarne uno che si adatti alle proprie esigenze.
Personalizza la progettazione
Se non riesci a trovare un tema o un modello adatto, puoi modificare elementi come i tipi di carattere e i colori.
Crea un modello personalizzato
Se desideri creare un progetto da utilizzare per le presentazioni future, puoi creare un modello personalizzato.
Aggiungi nuove diapositive
Se ti occorrono più diapositive, puoi scegliere un layout specifico da riprodurre in tutta la presentazione.
Modifica il layout delle diapositive
Anche se hai deciso di utilizzare un tema o un modello, puoi organizzare il contenuto della diapositiva per evidenziarne le informazioni essenziali.
Aggiungi foto, video e testo
Grazie a temi e modelli, è semplice aggiungere elementi multimediali poiché la maggior parte delle diapositive presenta aree di contenuto.
Modifica o ridimensiona i tipi di carattere
Se ritieni che il tipo di carattere del tema che hai scelto è troppo piccolo, puoi ridimensionarlo o scegliere un tipo di carattere più semplice da leggere.
Riordina la presentazione
Alcuni tempi e modelli hanno sequenze prestabilite, ma puoi riordinare le diapositive come meglio desideri.
Crea la tua presentazione
Le presentazioni costituiscono il modo ideale per coinvolgere il pubblico e per presentare informazioni importanti. Sia che ti occorrano per ragioni personali che lavorative, le presentazioni sono uno strumento essenziale per chiunque voglia condividere informazioni in modo visivamente accattivante.
Scopri altri modi per migliorare la tua presentazione
Quali sono le opzioni disponibili per creare una presentazione?
Gli strumenti di creazione di presentazioni sono disponibili in varie forme. Alcuni software possono essere utilizzati in dispositivi specifici, mentre altri strumenti possono essere utilizzati tramite il cloud in qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento.
È consigliabile valutale un'ampia gamma di strumenti di creazione di presentazioni per assicurarsi di scegliere quello che più si adatta alle proprie esigenze. Ad esempio, alcuni software sono più adatti a contesti lavorativi altri a contesti personali.
Microsoft PowerPoint è un'app molto diffusa che consente di salvare le presentazioni nel proprio dispositivo o sul cloud ed è ampiamente utilizzata per scopi personali, professionali e didattici.
Domande frequenti
-
Le app e i software vengono utilizzati per creare e condividere presentazioni. I programmi vengono in genere utilizzati per comunicare informazioni, illustrare diagrammi, piani e processi. Possono anche essere usati per mostrare foto e video in occasione di eventi o nei negozi di vendita al dettaglio. In genere gli strumenti di creazione delle presentazioni dispongono di un'ampia gamma di funzionalità e layout, che li rendono semplici da usare indipendente dal proprio livello di competenza tecnica.
-
Una presentazione efficace deve essere coinvolgente, visivamente accattivante e istruttiva. Per raggiungere questo risultato occorre includere gli elementi seguenti:
- Titolo o intestazione accattivante. Ciò consente di catturare l'attenzione del pubblico e impostare il tono del resto della presentazione.
- Vasta gamma di immagini. Occorre non fare affidamento solo sul testo, è necessario inserire foto, illustrazioni e video per massimizzare le visualizzazioni.
- Elenchi puntati e brevi blocchi di testo. È consigliabile rendere i contenuti delle diapositive concisi e semplici da leggere: troppe informazioni rischiano di travolgere il pubblico.
-
Esistono diversi modi per creare presentazioni di fotografie. Puoi usare programmi online o creare una presentazione direttamente nel computer, telefono, tablet o altri dispositivi che utilizzano un software idoneo. Alcuni programmi, ad esempio Microsoft PowerPoint, possono essere utilizzati nel proprio dispositivo o sul cloud.
-
La lunghezza di una presentazione dipende da numerosi fattori, ad esempio l'argomento, il pubblico e la disponibilità di tempo. In genere, una presentazione dura tra i cinque e i dieci minuti.
-
Ecco alcuni suggerimenti per rendere una presentazione più coinvolgente:
- Aggiungi immagini, video e musica per rendere la presentazione più vivace.
- Usa un tipo di carattere semplice da leggere a distanza.
- Cerca di non usare troppo testo in ciascuna diapositiva.
- Usa transizioni e tempistiche personalizzate per rendere più fluida la presentazione.
- Mantieni la coerenza della presentazione utilizzando temi o modelli.
- Per presentazione live, esercitati con la funzionalità Training relatore.
Segui Microsoft 365