Trace Id is missing
Passa a contenuti principali
Teams

Eventi virtuali

Connettiti, interagisci, offri formazione e condividi, ovunque tua sia.

Approfitta della libertà, della flessibilità e dei dati analitici degli eventi virtuali

Gli eventi virtuali offrono alle persone la flessibilità di partecipare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, con un valore maggiore.

Attira più partecipanti

Il tuo evento si apre a un maggior numero di persone, che possono scegliere di partecipare in tempo reale o successivamente con la visione su richiesta, senza dover affrontare viaggi e relativi costi.

Risparmia sul budget

Riduci i costi di viaggi, location e altre spese e destina quei soldi ad altre esigenze importanti.

Ottieni dati analitici

Raccogli dati analitici sul tuo evento e sui partecipanti grazie a report, sessioni di domande e risposte e sondaggi.

Espandi la tua portata

Fai networking e mettiti in contatto con partecipanti, clienti, espositori e sponsor.

Insieme, in qualsiasi momento e da qualsiasi posto

Fai in modo che le persone abbiano la sensazione di trovarsi nella stessa stanza, ovunque esse siano.

Funzionalità coinvolgenti

Le funzionalità degli eventi virtuali incoraggiano la partecipazione, migliorano la comunicazione e creano connessioni.

[immagine]

Analisi

Ottieni dati analitici sul tuo evento e sui tuoi partecipanti grazie alle funzionalità di creazione di report e analisi.

[immagine]

Opzioni su richiesta

Registra gli eventi per consentirne la visione successiva: la partecipazione non è più limitata a coloro che possono esserci dal vivo.

[immagine]

Sottotitoli in tempo reale

Maggiore chiarezza, possibilità di disabilitare l'audio o di tradurre in più lingue grazie ai sottotitoli in tempo reale.

[immagine]

Sale d'attesa

Organizzati, prepara gli ultimi dettagli e continua le comunicazioni dietro le quinte in una sala d'attesa virtuale.

[immagine]

Personalizzazione del marchio

Crea un'esperienza unica e mostra il tuo marchio con gli strumenti di personalizzazione.

[immagine]

Ampio engagement

Coinvolgi i partecipanti con sessioni di domande e risposte, reazioni in tempo reale e sondaggi, il tutto in un unico posto.

Torna alle schede

Scopri di più sugli eventi virtuali

Il futuro (per lo più digitale) degli eventi ibridi

Canale YouTube di Microsoft Teams

Che cos'è un evento virtuale?

Un evento virtuale è qualsiasi tipo di evento condotto online anziché in un luogo fisico. Le persone possono partecipare comodamente dai propri uffici, da casa o da qualsiasi altro posto tramite Wi-Fi. Non occorre altro che un cellulare, un tablet o un computer. Privati, gruppi o aziende possono organizzare eventi di qualsiasi dimensione, da piccoli incontri a grandi conferenze ad alta affluenza.

Tipi di eventi virtuali

Ecco gli otto eventi virtuali più comuni:

  • Conferenze

Proprio come una conferenza in presenza, i programmi delle conferenze virtuali possono includere relatori principali, opportunità di formazione e certificazione, dimostrazioni di prodotti e intrattenimento dal vivo.

  • Webinar
Le aziende e gli imprenditori organizzano spesso webinar per offrire formazione o attirare clienti. A volte, se non possono partecipare dal vivo, gli spettatori hanno la possibilità di guardare una copia registrata quando preferiscono.
 
  • Lezioni e corsi formativi
Lezioni virtuali: può trattarsi di lezioni singole o percorsi formativi completi. Grazie alle lezioni virtuali, ora per le persone è più facile conseguire diplomi, acquisire nuove competenze e ampliare le conoscenze.
 
  • Fiere

Proprio come quelle tradizionali, le fiere virtuali consentono alle aziende e agli innovatori di mostrare i propri prodotti e servizi, ma con la possibilità di raggiungere un pubblico più ampio, in modo virtuale.

  • Fiere del lavoro
Le fiere del lavoro virtuali offrono maggiore flessibilità a chi è in cerca di lavoro e permettono ai datori di lavoro di selezionare personale tra gruppi più ampi.
 
  • Open house immobiliari
Gli agenti immobiliari sfruttano gli open house virtuali per aiutare i potenziali acquirenti a trovare immobili a distanza.
 
  • Eventi mondani
Happy hour, cacce al tesoro, concerti, karaoke, serate di gioco, balli, feste di compleanno, speed date: quasi tutti gli appuntamenti sociali di persona possono trasformarsi in un evento virtuale.
 
  • Eventi ibridi
Gli eventi ibridi combinano il meglio degli eventi virtuali e di quelli in presenza. I partecipanti hanno la possibilità di partecipare di persona o in remoto da qualsiasi luogo.

 

 

Cosa cercare in una piattaforma per eventi virtuali

Quale piattaforma per eventi virtuali fa al caso tuo? È difficile scegliere perché le opzioni disponibili sono davvero tante. Per trovare ciò che fa al caso tuo, pensa alle caratteristiche del tuo evento e a ciò che speri di ottenere: ad esempio, un webinar ha priorità e requisiti diversi rispetto a una riunione di classe virtuale.

Quando cerchi una piattaforma per eventi virtuali, prendi in considerazione le seguenti caratteristiche:

1. Limite di partecipanti

Non escludere potenziali guest con una piattaforma che non può ospitare tutti i tuoi partecipanti. Per eventi di grandi dimensioni come conferenze e fiere virtuali, avrai bisogno di una piattaforma in grado di gestire un pubblico ampio. Tieni inoltre presente che alcune piattaforme offrono un limite più alto per i partecipanti in sola visualizzazione.

2. Funzionalità di engagement

A volte può essere difficile coinvolgere il pubblico, anche di persona. Per il tuo evento virtuale, ti occorre una piattaforma che aumenti la partecipazione e l'engagement del pubblico.

La live chat è una funzionalità indispensabile che consente ai partecipanti di interagire e condividere file senza interrompere il relatore. La chat è utile anche in caso di problemi tecnici durante l'evento. I partecipanti possono comunicare con il gruppo tramite chat quando si verificano problemi con l'audio.

I sottotitoli in tempo reale sono molto apprezzati quando occorre maggiore chiarezza o quando i partecipanti devono disattivare l'audio. Molte funzionalità dei sottotitoli in tempo reale possono anche essere tradotte in diverse lingue. Puoi anche coinvolgere maggiormente il tuo pubblico con sessioni di domande e risposte dal vivo, che consentono ai partecipanti di porre domande durante l'evento o a discrezione del relatore. I relatori possono quindi rispondere quando desiderano, in privato oppure in tempo reale in modo da coinvolgere tutti i partecipanti.

3. Analisi avanzata

L'analisi e la creazione di report dell'evento possono aiutarti a ottenere dati analitici su di esso. Se organizzi un webinar, una fiera o una conferenza, potrebbe esserti utile misurare il successo del tuo evento, scoprire importanti dati di marketing o raccogliere altre informazioni dettagliate, come dati demografici, interessi, engagement dei partecipanti e così via. La creazione di report e l'analisi possono fornirti tutte queste informazioni.

4. Registrazione dell'evento

Il valore del tuo evento non deve terminare una volta concluso. Registrandolo, hai maggiori opportunità di espandere la tua portata. Puoi offrire l'evento registrato a chi non ha potuto partecipare dal vivo, utilizzare segmenti selezionati per il marketing o i social media oppure proporlo a chi c'era affinché lo riveda. Anche tu puoi rivederlo, in modo da scoprire cosa è andato bene e cosa puoi migliorare.

5. Personalizzazione del marchio

Se utilizzi gli eventi virtuali per costruire il tuo business, hai bisogno che la piattaforma disponga di funzionalità di personalizzazione. Queste ti consentono di creare pagine di registrazione e modelli di messaggi di posta personalizzati in cui puoi mostrare il tuo marchio.

6. Gestione degli eventi

Gli strumenti di gestione degli eventi ti aiutano a pianificare e organizzare il tuo evento e a creare un'esperienza unica in modo facile ed efficiente.

Cerca funzionalità che automatizzino le attività dalla fase di pianificazione al post-evento, come registrazione, e-mail di conferma e follow-up, elaborazione dei pagamenti, caricamento dei dati dei relatori, creazione di pagine dell'evento, monitoraggio, metriche, report e sondaggi. Più riesci a automatizzare il processo, più tempo puoi dedicare alla realizzazione di un evento di successo.

Funzionalità come la sala d'attesa consentono a organizzatori e relatori di organizzarsi, gestire gli ultimi preparativi dietro le quinte e comunicare in privato durante l'evento. Altri controlli di gestione dell'evento permettono ai relatori di scegliere quali contenuti possono visualizzare e condividere i partecipanti e quando possono farlo.

Domande frequenti

  • Fai una ricerca delle piattaforme per trovare quella che meglio si adatta alle tue esigenze e pianifica l'evento proprio come faresti con un evento di persona dello stesso tipo.

  • Le persone si connettono all'evento tramite una piattaforma online con un computer, un tablet o un cellulare, in modo simile a una riunione virtuale o a una videochiamata.

  • Webinar, conferenze virtuali, lezioni formative, lezioni di fitness, open house immobiliari, eventi ibridi ed eventi mondani.

Inizia a usare Microsoft Teams oggi stesso

Segui Microsoft Teams